Linea editoriale "Leggi la Puglia"

null Il racconto nella pietra: la Cattedrale di Bitonto

Studi e ricerche
Linea Editoriale num: 58

Il racconto nella pietra: la Cattedrale di Bitonto

Temi: Identità pugliese
Anno pubblicazione: 2021
Autore: Nicola Pice
Casa Editrice: Quorum Edizioni
Formato: 28 cm
ISBN: 9788899224677
Pagine: 163
Tipografia: Grafica 080
Descrizione:

La Cattedrale di Bitonto è l’espressione più bella dell’architettura romanica pugliese. Costruita alla fine del XII secolo su preesistenti impianti liturgici, essa si impone con l’eleganza delle sue linee e dei suoi ornamenti e con la maestosa severità della sua mole trapuntata dal merletto del portale centrale e del rosone. Questo scrigno dell’arte medievale è una sorta di Bibbia spiegata nella pietra, un manuale a cielo aperto di un’estetica e di un’ideologia, una fonte storica e antropologica. L’interno sorprende per la perfetta armonia delle forme: il superbo arco trionfale della navata centrale; le due file di colonne con preziosi capitelli; il matroneo in linea con l’esaforato esterno; la fonte battesimale a blocco unico decorato ad intrecci di palme e viticci; lo straordinario ambone di Nicolaus; il pergamo di marmo ricco di elementi arabo-siculi; la travatura policroma del soffitto; la cripta, fitta di colonne dai capitelli magnificamente lavorati con grovigli di palmette e figure zoomorfe. Questo libro vuole essere il racconto di un intreccio di reale e immaginario, tradotto nella pietra con uno slancio mistico e artistico, e nel contempo un invito a cogliere le istanze di tempi diversi e la composita armonia strutturale delle varie pietre parlanti di questo straordinario monumento.

Data inserimento: 22/01/2021

 

Promozione dell'uscita editoriale

 

Recensioni

Affaritaliani.it, 7 febbraio 2021

La Repubblica - Bari, 20 gennaio 2021