News

null Corso di formazione “Sono Stato io - La Storia italiana della seconda metà del ‘900” terzo incontro

Dal 07/10/2021 al 07/10/2021

Corso di formazione “Sono Stato io - La Storia italiana della seconda metà del ‘900” terzo incontro

Giovedì 7 ottobre alle 16,00, al Teatro polifunzionale “AncheCinema” in Corso Italia 112 a Bari, si terrà il terzo incontro del corso di formazione biennale “Sono Stato io - La Storia italiana della seconda metà del ‘900”, dal titolo “Lo Stato e l’Antimafia”, organizzato dall’Istituto Tecnico Economico Tecnologico “de Viti de Marco” di Triggiano (BA) e dal Consiglio Regionale della Puglia - Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.
Porterà i saluti istituzionali Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale della Puglia. In seguito gli interventi introduttivi dell’on. Gero Grassi, cui è affidata la direzione e di Michelino Valente, Dirigente Scolastico dell’ITET “de Viti de Marco”.
Seguirà la relazione di Gianfranco Donadio, Procuratore Capo della Repubblica, già Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia.
Il progetto formativo, rivolto ai docenti di Lettere, Storia, Filosofia, Diritto ed Economia degli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado della Regione Puglia è volto all’approfondimento degli eventi e fatti che nell’ultimo secolo hanno inferto un trauma alla storia repubblicana italiana e alla storia europea, quali stragismo, terrorismo e criminalità organizzata.
Il corso vede la partecipazione di relatori di fama nazionale quali: Gianremo Armeni, Fiammetta Borsellino, Rosa Villeco Calipari, Sergio D’Antoni, Giuseppe De Tomaso, Gianfranco Donadio, Giovanni Fasanella, Giuseppe Fioroni, Franco Giordano, Stefania Limiti, Enzo Magistà, Andrea Martella, Giovanni Pellegrino, Franco Roberti, Guido Salvini, Claudio Signorile, Francesco Paolo Sisto, Giuliano Turone.