Giovedì 30 aprile, alle ore 17.00, si terrà il sesto incontro del corso di formazione “Di Vittorio e la Storia Italiana del Novecento”, organizzato dall’IPSAIC - Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, in collaborazione con Teca del Mediterraneo - Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, l’USR Puglia - Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, l’Associazione “Casa Di Vittorio” - Cerignola, la Fondazione “Giuseppe Di Vittorio” - Roma.
Al seminario, dal titolo “Di Vittorio e il Primo Maggio. Protagonisti e simboli della festa del lavoro”, interverranno Vito Antonio Leuzzi, Direttore IPSAIC, e Aldo Muciaccia, Ricercatore.
L’incontro sarà tenuto in collegamento attraverso una piattaforma digitale.
Il progetto, dedicato agli Insegnanti degli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo e Secondo Grado, ma anche ad adulti impegnati in percorsi di formazione e a studenti e cittadini interessati, si articola in 30 ore di formazione (7 incontri), ed è volto all’approfondimento critico delle vicende della storia politica, economica, sociale, culturale dell’Italia del Novecento, nonché a contestualizzare nello spazio e nel tempo gli eventi legati alla figura di Giuseppe Di Vittorio e orientarsi nella ricostruzione del suo pensiero e della sua attività.
Per informazioni sulle modalità di partecipazione on line scrivere all’indirizzo mail: tetaomegasc@gmail.com