News

null Bari Arte Colore Inclusione una mostra in biblioteca

Bari Arte Colore Inclusione: una mostra in biblioteca

Giovedì 7 aprile 2022 alle ore 17.00 sarà inaugurata la mostra “B.A.C.I.” Bari Arte Colore Inclusione dell’artista Bice Perrini, promossa dalla Teca del Mediterraneo – Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, con il patrocinio del comune di Bari, Assessorato alle politiche culturali e turistiche.

All’inaugurazione saranno presenti la Presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, Ines Pierucci, Assessore alle politiche culturali e turistiche della Città di Bari, Anna Vita Perrone, Dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, la pittrice Bice Perrini, Giorgio Bertozzi curatore d’arte e l’artista Pierluca Cetera.

“BACI - Bari Arte Colore Inclusione: Colora la periferia di Bari per portare benessere” è una mostra per la città attraverso manifesti e dipinti, per colorare gli spazi grigi della città e valorizzare con l’Arte il quartiere Japigia.

Le opere dell’artista Bice Perrini saranno presenti nel quartiere con manifesti  e si ricollegheranno alla mostra, visitabile presso la Biblioteca del Consiglio regionale – Teca del Mediterraneo, dal 7 aprile a fine maggio 2022. Ai visitatori sarà omaggiato il catalogo delle opere di Bice Perrini.

Accesso libero e gratuito, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, muniti di green pass secondo le vigenti normative.

La Presidente del Consiglio Loredana Capone ha dichiarato: “Mi ha molto colpita B.A.C.I., la mostra realizzata da Bice Perrini, che con le sue 45 opere realizzate negli ultimi anni, ha deciso di far esplodere di colori il quartiere della sua città, Japigia a Bari. È un percorso vivo, dinamico, che cattura perché parla con la forza dirompente dei colori, che riesce a dare una caratterizzazione sempre nuova al contesto e a dare una nuova linfa a chi osserva la potenza cromatica. È proprio vero, abbiamo bisogno di città più colorate, perché con ognuna di quelle sfumature gli stati d’animo singoli e collettivi, con un meccanismo inconscio, portano a migliorare nelle prassi la qualità della vita. Colorare le periferie, poi, è un ulteriore tassello verso una rigenerazione urbana che sappia unire funzionalità a bellezza.

I colori presenti nelle opere di Bice Perrini ci aiutano a fantasticare, ci ricordano che nella frenesia del quotidiano è importante ritagliarsi il tempo della riflessione e della sorpresa; ognuna dei suoi dipinti, infatti, lascia il visitatore perdersi nell’abbraccio del giallo, nel sorriso del rosso, nello sguardo del blu, guidato da alcune figure reali che lo fanno camminare in quel confine, sempre sottile, tra realtà e astrazione, tra suggestioni e immagini. Abbiamo deciso di ospitare la mostra B.A.C.I. nel Consiglio Regionale della Puglia, affinché sempre più cittadini e cittadine decidano di entrare in questa casa di vetro e per caratterizzare gli spazi con quei colori, perché anche i luoghi della rappresentanza democratica, delle istituzioni, della politica possano aiutarci a praticare Bellezza”.

“Il nome B.A.C.I. Bari Arte Colore Inclusione, come simbolo per la città.

Che sia un augurio di rinascita e una pioggia di baci per tutti.

Un particolare ringraziamento alla Teca del Mediterraneo di Bari, luogo che accoglie Cultura e semina Arte.” Bice Perrini artista

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.

Il catalogo della mostra, edito dalla casa editrice barese Gelsorosso,  è inserito nella linea editoriale “Leggi la Puglia”, in cui confluiscono tutte le pubblicazioni del Consiglio Regionale della Puglia realizzate con il coordinamento della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.

L’obiettivo della linea editoriale, approvata con delibera n. 151/2018 dell’Ufficio di Presidenza, è quello di valorizzare la Puglia, il suo territorio, le sue tradizioni, il suo patrimonio culturale, nonché l’Istituzione consiliare stessa.

Tutte le pubblicazioni sono edite, oltre che in formato cartaceo, anche in formato digitale scaricabile gratuitamente sul sito di Teca del Mediterraneo, la biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, al link https://biblioteca.consiglio.puglia.it/linea-editoriale-leggi-la-puglia-.

 Si assicura così la condivisione e la fruibilità dei contenuti ad un ampio pubblico.

Nome documento Data
 locandina mostra baci.jpg
(dimensione:564Kb)

31/03/2022