Martedì 23 Agosto 2022, alle ore 19:30, presso il Lido Arenile a S. Vito (Ta), l’ Associazione Circolo Difesa, presenta il volume multimediale “Taranto all’appuntamento con il futuro. In colloquio con la città sui traccianti del Mare”, della giornalista tarantina Tiziana Grassi, Antonio Mandese editore.
Dialogherà con l’autrice, Enzo Ferrari, Direttore di “Taranto Buonasera”.
La pubblicazione è inserita nella linea editoriale “Leggi la Puglia”, in cui confluiscono tutte le pubblicazioni del Consiglio Regionale della Puglia realizzate con il coordinamento della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.
L’obiettivo della linea editoriale, approvata con delibera n. 151/2018 dell’Ufficio di Presidenza, è quello di valorizzare la Puglia, il suo territorio, le sue tradizioni, il suo patrimonio culturale, nonché l’Istituzione consiliare stessa.
Tutte le pubblicazioni sono edite, oltre che in formato cartaceo, anche in formato digitale consultabili gratuitamente sul sito di Teca del Mediterraneo, la Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, al link https://biblioteca.consiglio.puglia.it/linea-editoriale-leggi-la-puglia-. Si assicura così la condivisione e la fruibilità dei contenuti ad un ampio pubblico.
Il Consiglio regionale della Puglia contribuisce ad arricchire il catalogo delle biblioteche del territorio pugliese, omaggiando le copie cartacee.
Il volume è arricchito dall’applicazione QR Code - innovativo e dinamico strumento di conoscenza e condivisione - con l’obiettivo di suscitare nel lettore ulteriori livelli di interesse, curiosità e stimoli di approfondimento sul territorio, soprattutto tra le giovani generazioni.
Il libro
Al centro dei processi di trasformazione in corso, quali le forze in campo, le prospettive di sviluppo avviate da Taranto? Città abbracciata da due Mari, insieme alla Puglia, ideale porta d'Europa. Sono le riflessioni che innervano questo volume multimediale, nato dall'urgenza di adottare la lente del Bello. Istituzioni, enti locali, comunità scientifica, società civile, settore dell'impresa privata, associazioni di categoria e professionisti, partecipano e compongono questo mosaico che dà voce al Mare. Un racconto corale e partecipato di una città in fermento, anche in vista dei 'Giochi del Mediterraneo', mentre le istituzioni sono mobilitate per una nuova valorizzazione in linea con l'Agenda 2030 e il Next Generation EU. Smart city, innovazione, mobilità sostenibile, rivoluzione verde e blu: Taranto sta dimostrando di avere le carte in regola anche per cogliere le opportunità del Recovery Plan. Una sfida globale che, sul fil rouge della Blue e Green Economy, interpella la nuova vita di Taranto . Da questo nuovo racconto, un'immersione-esperienza, emerge la fotografia di una città che non può e non vuole (più) prescindere dal legame con il Mare, pronta a vivificarlo nella sua relazione fondante quanto prospettica. Perché il mare è e sarà la fonte della rinascita di Taranto, proiettata su una ritrovata vocazione internazionale, pronta per essere incubatrice di buone pratiche, antico e nuovo riferimento nel Mediterraneo.
L’ autrice
Tiziana Grassi, giornalista, ricercatrice e studiosa di migrazioni, è stata autrice di programmi televisivi di servizio per gli italiani all'estero a Rai International e consulente di programmi culturali per Rai Uno. Laureata in Lettere moderne, si interessa di sociologia della comunicazione e di geografia umana.