News

null “Libri di Puglia” Presentazione dei libri per l’infanzia “Clara. Un giorno d’estate” e “Il viaggio di Blastociccio”

Dal 05/02/2021 al 05/02/2021

“Libri di Puglia” Presentazione dei libri per l’infanzia “Clara. Un giorno d’estate” e “Il viaggio di Blastociccio”

Venerdì 5 febbraio 2021, ore 19.00, in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Associazione Pugliese Editori, si confronteranno due autrici di narrativa per l’infanzia: Mariagrazia Fiore con il libro “Clara. Un giorno d’estate” e Paola Russo con “Il viaggio di Blastociccio”, entrambi pubblicati dall’Editrice Rotas. Dialoga con le autrici il giornalista Dino Cassone.

L’iniziativa si inserisce nella versione online il progetto “Libri di Puglia” promosso dall’Associazione Pugliese Editori e dalla “Teca del Mediterraneo” - Biblioteca del Consiglio regionale pugliese: il progetto Libri di Puglia si adatta alle circostanze e si trasforma in un aperitivo letterario da fruire e condividere sui social, nell’attesa di poter tornare a essere un appuntamento itinerante con incontri dal vivo.

Ogni venerdì, fino al 30 aprile 2021, alle 19.00, nello spazio virtuale della pagina Facebook dell’Associazione Pugliese Editori, scrittori, editori e ospiti converseranno con il giornalista Dino Cassone di libri, editoria, attualità attraverso interviste, presentazioni di libri e match letterari e risponderanno alle domande del pubblico che seguirà la diretta.

Partito nel 2019 il progetto “Libri di Puglia”, intende offrire nuove forme di promozione del libro e incentivare la lettura in luoghi alternativi alle biblioteche e alle librerie, tradizionalmente deputate a questo tipo di attività.

Per creare occasioni di incontro e di fruizione dei libri e raggiungere nuovi lettori sono stati coinvolti 13 locali – prevalentemente dedicati alla ristorazione (bar, caffè letterari, pub) – distribuiti nelle sei province pugliesi, per ospitare eventi culturali legati al mondo del libro (presentazioni, reading, incontri con gli autori) e diventare punti lettura permanenti: in ogni locale, infatti, gli avventori hanno a disposizione per la lettura e il prestito uno scaffale di libri pubblicati dagli editori pugliesi aderenti al progetto.

L’iniziativa “Libri di Puglia” mira ad offrire un’animazione culturale costante del pubblico e a saldare la proposta libraria con quella dell’intrattenimento, contribuendo inoltre allo sviluppo dell’imprenditoria pugliese nel segmento editoriale e alla diffusione del ricco e variegato panorama letterario della regione.

I  libri

Clara. Un giorno d’estate di Mariagrazia Fiore

Clara è una bambina di 8 anni con un colore preferito, una cipollina che pende costantemente da un lato e una voglia sulla schiena nella quale lei ci ha sempre visto una rondine. Clara vive di fantasia, ha il sole nel cuore e la testa tra le nuvole. Ama gli animali, ha tanti amici e adora dar vita a nuovi giochi trasformando piccoli oggetti un po’ malandati in qualcosa di unico e speciale. Per lei tutto è possibile.

Un giorno la sua curiosità e passione per i gatti la conducono a una scoperta: un palloncino bucato e malridotto impigliato tra i rami di un albero. Decide di prendersi cura di lui.

La sua determinazione le fa trovare la soluzione: una toppa viola a forma di cuore, della colla per materiali in lattice recuperata dalla “casa del bricolage” del papà e il soffio vitale che solo il Signor Giuseppe potrà donargli. A quel punto, il palloncino può svolazzare davanti ai suoi occhi, ma è nello stesso momento che Clara comprende che quel palloncino non è fatto per rimare legato alla sua bicicletta.

Il viaggio di Blastociccio di Paola Russso

Dopo essersi svegliato sotto un albero custode, un pinguino parte per l’avventura più importante che gli toccherà vivere: trovare la sua casa.

Come nascono i bambini? Da dove arrivano? C’è qualcuno che li va a prendere? C’è qualcuno che li porta all’indirizzo giusto?

È vero che ci sono tanti modi di raccontare l’inizio della storia di ognuno, perché è vero che ci sono tanti modi di venire al mondo: nell’incontro intimo e caldo di una mamma e di un papà, dentro un laboratorio freddo in un vetrino sotto un microscopio, in un paese lontano prima di arrivare tra braccia nuove e cariche di attesa. Ma per tutti esiste un posto in cui si svegliano i sogni ed è lì che comincia il viaggio di ogni bambino.