Presentazione on line del libro “Naviga la parola e consuma amore” di Giulia Basile
Giovedì 11 marzo 2021, dalle ore 18.00, si terrà on line la presentazione del volume “Naviga la parola e consuma amore” di Giulia Basile, SECOP edizioni. Dopo i saluti di Lucia Parchitelli, consigliera regionale, introdurrà Anna Vita Perrone, dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione...
Tutte a casa – memorie digitali da un mondo sospeso
In occasione dell’8 marzo, ad un anno dall’inizio del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria Covid19, andrà in onda in prima serata alle 21.30 su La7D, il documentario Tutte a casa – memorie digitali da un mondo sospeso realizzato dal collettivo Tutte a casa, per la...
Sabato 6 marzo. Orario di apertura
Sabato 6 marzo 2021, primo sabato del mese, la Biblioteca sarà aperta al pubblico dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Venerdì 5 marzo. Sospensione dei servizi
Si comunica che venerdì 5 marzo 2021 sono sospesi i servizi in sede della Biblioteca, in occasione di una manifestazione istituzionale. Le attività saranno regolarmente svolte da remoto, dalle ore 9.00 alle 18.00. Per qualsiasi informazione telefonare allo 0805402770 oppure scrivere...
“Metabolismo ed energia della prevenzione e cura delle patologie oncologiche” con Antonio Moschetta
Mercoledì 10 marzo 2021, dalle ore 18.00, si terrà on line il webinar interattivo, “Metabolismo ed energia della prevenzione e cura delle patologie oncologiche”, con il professore Antonio Moschetta, Ordinario di Medicina Interna presso L’Università di Bari. Evento organizzato dalla Teca del...
“Libri di Puglia” Presentazione del libro 'L’intervista è impossibile. Dialoghi immaginari con i classici'
Venerdì 5 marzo 2021, ore 19.00, in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Associazione Pugliese Editori, sarà presentato il libro “L’intervista è impossibile. Dialoghi immaginari con i classici” di Stefano Cristante, Musicaos Editore. Dialoga con l’autore il giornalista Dino Cassone. ...